Matera
Patrimonio dell’UNESCO
Matera
Matera è una città storica famosa per i suoi Sassi, antichi rioni scavati nella roccia, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Con la sua architettura unica e il fascino dei suoi paesaggi, Matera è stata Capitale Europea della Cultura nel 2019 e rappresenta un mix di tradizione e innovazione.
Maratea
Maratea, situata sulla costa tirrenica della Basilicata, è una delle località più affascinanti del sud Italia, conosciuta come la “perla del Tirreno”. La città si distingue per il suo paesaggio mozzafiato, caratterizzato da scogliere a picco sul mare, spiagge incontaminate e una natura selvaggia e rigogliosa. Il suo centro storico, con le sue stradine caratteristiche e le case bianche che si arrampicano sulle colline, offre un’atmosfera unica e suggestiva.
Potenza
Capoluogo della Basilicata, è una città situata su una collina nel cuore della regione, che offre una vista panoramica spettacolare sulla valle del fiume Basento. Con un ricco patrimonio storico e culturale, Potenza è un importante centro amministrativo ed economico, ma anche una città che sa come valorizzare le sue tradizioni. La sua architettura è un affascinante mix di antico e moderno, con il centro storico che conserva ancora tracce di epoche passate, tra vicoli caratteristici e piazze eleganti.